Nella Good News di oggi ti porto alla scoperta dell’associazione “I Bambini di Dharma” che a Brescia si occupa dei neonati abbandonati in ospedale. Regalano abbracci e coccole ai bambini meno fortunati.
I Bambini di Dharma
Dal 2011 più di 300 volontari dell’associazione I Bambini di Dharma si occupano dei minori che vengono abbandonati in ospedali. O che vi giungono a seguito di maltrattamenti su segnalazione dei Servizi Sociali. Nella loro sede si dà accoglienza ad amici, volontari e bambini per incontrarsi e condividere pensieri, azioni e momenti di crescita.
Dal primo gennaio 2015 al Novembre 2015 sono 1.453 le ore prestate dai volontari di corsia. Suddivisi in turni per dare ai bambini biberon o pappa, cambiarli, leggere loro le fiabe e svolgere mansioni per farli stare meglio. Tutte queste attività svolte le chiamano “coccolaggio“.
All’aspetto pratico dell’accudire si intreccia quello affettivo perché se l’assenza dei genitori rischia di cancellare le prime “impronte” di questi piccoli ci pensano i volontari a riempire il loro libro della vita che altrimenti rimarrebbe bianco. Viene anche raccolto un diario con i momenti più significativi regalando il corredino. Questi oggetti, simboli fondamentali che narrano i primi giorni, sono inseriti nella valigetta consegnata a chi, in futuro, continuerà a prendersi cura di loro.
La legge italiana da la possibilità di partorire negli ospedali e non riconoscere il figlio. Tale normativa ha ridimensionato gli abbandoni per strada ma questi neonati restano nei reparti in attesa di una famiglia adottiva o affidataria, o di essere accolti in istituto. Attendono che il loro futuro prenda forma.
I 300 volontari de I Bambini di Dharma sono angeli che creano attorno ai piccoli abbandonati un guscio di affetto, calore umano e cose di casa affinché non vedano solo spazio ospedaliero.
La società è ricca dove chi è debole non è pestato perché è debole. La ricchezza di una comunità è data da chi, grande, si fa piccolo. Il percorso affrontato dai volontari che hanno nel cuore i bambini “Dharma”, il cui significato è «principio di armonia e unione che regola il mondo naturale e morale», dona braccia accoglienti per tutti quei piccoli cuccioli d’uomo che aspettano solo di essere amati.
(A cura di Claudia Cimato)