Presicce (LE), 21 Marzo 2019
A Presicce, in provincia di Lecce, un bambino di tre anni è stato dimenticato sullo scuolabus per quasi 5 ore. La mamma lo ha liberato rompendo un vetro col martello.
Bambino dimenticato sullo scuolabus per quasi 5 ore
In una mattina di Marzo 2019, intorno alle 9:00, come ogni giorno una mamma accompagna il suo bambino di tre anni allo scuolabus comunale per portarlo all’asilo. Lo mette a sedere e gli allaccia la cintura. Scende e lascia che il piccolo vada all’asilo di Via Tommaso Fiore, a Presicce. Il mezzo arriva a scuola, fa scendere i bambini e poi parcheggia nel cortile. L’autista chiude a chiave e si allontana.
Il bambino dimenticato sullo scuolabus
Intorno alle 13:00 la mamma si reca a scuola dove c’è il figlio più grande e chiede anche del piccolo. Le maestre si stupiscono della domanda perché il piccolo non è mai arrivato a scuola. La mamma pensa subito al pullman. Corre nel cortile e lo trova lì, il suo bambino dimenticato sullo scuolabus. Per quasi cinque ore. Senza che né l’autista né l’accompagnatrice si siano accorti di nulla.
Il salvataggio del piccolo
Chiamano l’autista ma è fuori Presicce e non c’è tempo da perdere. Un uomo dà alla mamma un martello e con quello rompe il vetro della porta. Entra e salva il bambino. Arrivano poi il sindaco, Riccardo Monsellato, l’autista e l’assistente. Nessuno di loro due si era accorto di nulla. Dalle prime notizie emerge che l’accompagnatrice si dimette subito nel pomeriggio. I genitori si recano alla caserma dei Carabinieri.
I precedenti
Questo è già il secondo caso dall’inizio del 2019 dopo quello in provincia di Arezzo. Allora come stavolta la fortuna deriva dalle basse temperature. Se questi episodi fossero accaduti in un mese caldo i rischi per la salute dei bambini sarebbero stati altissimi. Eppure basterebbe poco per evitare queste dimenticanze, come procedere ad un appello o controllo dell’elenco dei bambini alla salita e alla discesa dallo scuolabus.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.