Per le Good News di oggi voglio raccontarti una storia che parla dell’amicizia tra 2 bambini. Quella del “chi trova un amico trova un tesoro” che noi adulti non comprendiamo più a pieno e spesso ci lascia storditi per la sua semplicità e ingenuità. In questo caso è un’amicizia vera, disinteressata e pura quella tra Jonah di 8 anni affetto da una grave malattia e il suo migliore amico Dylan di 7 anni.
Chi trova un amico trova un tesoro: la storia di Jonah e Dylan
Jonah ha una rara malattia, la glicogenosi di tipo 1B. Praticamente il suo fegato assorbe tutti gli zuccheri che lui ingerisce ma non li rilascia, la conseguenza è il rischio costante di ipoglicemia e, nel peggiore dei casi, il coma. Per impedire tutto questo Jonah deve alimentarsi continuamente consumando 12 “pasti” al giorno somministrati con un tubo nello stomaco. Purtroppo curarsi costa troppo.
Il suo amico Dylan assiste quotidianamente a tutto questo e, caparbio e deciso come pochi, decide che non può stare con le mani in mano. Vuole aiutare il suo migliore amico a tutti i costi e così, con l’aiuto dei genitori, organizza un banchetto della limonata davanti casa per raccogliere un pò di soldi per Jonah. Alla fine della giornata Dylan ha racimolato un piccolo gruzzolo. 100 dollari non sono pochi per un bambino di 7 anni, ma lui vuole di più, vuole salvare il suo amico e così escogita un nuovo stratagemma. Scrivere un libro per lui, “A Chocolate Bar”, una barretta di cioccolata.
Inizialmente i genitori stampano 200 copie del libricino ma il successo va oltre ogni aspettativa. Duecento copie vanno via in mezz’ora nella scuola di Dylan. Viene ristampato centinaia di volte e venduto in tutte le scuole degli Stati Uniti e in altri 42 Paesi del mondo. Dylan guadagna così un milione di dollari, tutti devoluti allo “Shands Children Hospital” dell’Università della Florida per aiutare Jonah e altri bambini che come lui possono finalmente sperare di guarire.
Fonti:
(A cura di Arianna Pand)