Noi educatori sappiamo bene quanto sia difficile e contro natura far restare i bambini seduti a lungo. Questo però non è più un problema nelle scuole materne di New York. Lì, infatti, i piccoli alunni delle scuole materne non devono praticare attività sedentarie che durino più di mezz’ora.
Nelle scuole materne di New York bambini seduti non più di mezz’ora
É questa una delle ultime misure contro l’obesità attuate nell’ambito delle iniziative promosse da Michelle Obama. Massimo ogni trenta minuti le insegnanti devono proporre ai bambini delle attività motorie da alternare a quelle più tranquille come, per esempio, pittura, attività manipolatorie o costruzioni.
Per combattere il sovrappeso favoriamo il movimento
Favorire nei bambini il movimento non è solo un’arma per combattere il sovrappeso ma anche un modo per favorire una sana e corretta crescita di muscoli e ossa. Se restare troppo a lungo seduti non fa bene a noi adulti immaginiamo come sia deleterio per i più piccoli che, da seduti, spesso assumono anche posizioni scorrette soprattutto per la schiena.
Dato che i dati riguardanti l’obesità sono molto preoccupanti anche qui da noi è davvero auspicabile che l’esempio americano sia seguito nelle scuole europee ed italiane. Infatti purtroppo nelle nostre scuole non è dato il giusto rilievo all’attività motoria che è spesso ignorata o non praticata per questioni organizzative o economiche.
Fonte: Guidagenitori.it.
(A cura di Mariapaola Ramaglia)