Nella Good News di oggi voglio parlarti di come si può coltivare la stima degli allievi per crescere uomini forti. Un lavoro di gruppo a volte può davvero essere un’esperienza per la vita. Un insegnamento, un esempio che vale più di mille parole studiate su un libro. La Via Dei Colori riconosce da sempre l’enorme valore delle maestre virtuose, quelle che riescono a svolgere al meglio l’impegnativo lavoro di insegnante di scuola e di vita. Sono loro che, insieme ai genitori, hanno il privilegio di poter coltivare nei bambini la stima di sé stessi, dell’unicità ed importanza di ogni essere umano. E’ un compito fondamentale per lo sviluppo di una buona società che parte dal basso, o meglio dall’inizio.
Un lavoro di gruppo tutto da indossare con orgoglio
ShaRee’ Castlebury, maestra della classe prima presso la Pat Henry Elementary di Lawton, in Oklahoma, ha pensato di creare qualcosa per conservare un ricordo davvero indelebile dei suoi alunni dando, nel contempo, un riconoscimento a tutto il gruppo di lavoro. Per alcune settimane ha messo a disposizione dei suoi allievi un vestito bianco su cui ognuno poteva esprimersi disegnando e colorando a suo piacere. C’è stato chi ha disegnato un arcobaleno, chi fiori o farfalle, scimmiette dispettose, palloncini a forma di cuore… Usando tutti i colori a disposizione e creando così un abito molto fantasioso.
Gli allievi sono stati felicissimi di vedere il loro capolavoro indossato dalla maestra
L’ultimo giorno di scuola si è presentata in aula indossando questo abito sgargiante autografato da tutti i suoi 25 allievi. Lo ha definito “abito-ricordo“. Fatto per fotografare un momento unico della vita dei bambini che crescono tanto in fretta e dai quali dovrà separarsi.
In effetti l’idea originale era di crearlo come ricordo, forse per ringraziare i suoi piccoli allievi del tempo e del lavoro condiviso, ma l’effetto sicuramente migliore è quello di premiarli dando modo a tutto il mondo di ammirare la loro opera d’arte e la maestra orgogliosa di indossarla. Incoraggiandoli così a credere nelle proprie capacità e nelle proprie risorse.
Visto il successo riscosso in tutto il mondo social ShaRee’ ha deciso di farlo diventare una tradizione.
La maestra quindi ripeterà il “lavoro di gruppo da indossare” ogni anno. Questo le permetterà di tenere memoria di tutte le classi alle quali si dedicherà durante la sua carriera.
Sulla sua pagina Facebook lo definisce “…my precious Picasso’s!” e noi siamo assolutamente d’accordo.
Un lavoro di gruppo spesso diventa un’esperienza per la vita
Ogni anno con le nostre Officine a Colori incontriamo migliaia di bambini e famiglie. Il gioco si trasforma in esperienza e l’esperienza si trasforma in esempio che insegna. Ecco perché incentiviamo sempre il gioco di cooperazione e teniamo molto all’interazione tra adulti e bambini.
I giochi di cooperazione, così come un semplice lavoro di gruppo, possono stimolare nei bambini l’interazione positiva coi pari ma anche con gli adulti. Oltre questo, l’incentivazione di attività dove la collaborazione permette di creare tutti insieme un risultato “comune”, incentiva il rispetto dell’altro.
Il fatto che ShaRee’ Castlebury abbia poi indossato il vestito ha dimostrato attivamente ai bambini che ne era orgogliosa. La maestra ha così creato un clima positivo e pro-attivo che ha sicuramente contribuito ad incentivare anche la stima in sé stessi nei propri alunni.
(A cura di Silvia Bruciamonti)