Firenze, 3 Marzo 2019
Una maestra è stata denunciata per percosse e lesioni in una scuola elementare della periferia di Firenze dove avrebbe costretto i bambini alla legge del taglione. Calci e spinte su un bambino finito al Pronto Soccorso di Torregalli.
Maestra denunciata per percosse e lesioni dai genitori di un alunno
L’episodio, accaduto dopo la ricreazione del 28 Febbraio 2019 e riportato dal Corriere Fiorentino, emerge dalla denuncia di una famiglia ai Carabinieri della compagnia di Soffiano. Secondo le indagini tutto accade in una quinta elementare mentre due bambini stanno giocando e uno colpisce l’altro con un piccolo calcio facendolo cadere. Sembra una lite ma non lo è. La maestra di italiano a quel punto interviene spingendo più volte il bambino che aveva dato il calcio fino a farlo cadere e sbattere la testa al pavimento. L’altro piccolo spiega che non era stato spinto ma gli era stato dato un calcio fortuito e la maestra lo costringe a fare altrettanto. Più volte perché a suo dire il calcio del bambino non era stato abbastanza forte. Poi intima a tutti di non raccontare nulla ai genitori.
Percosse e lesioni: trauma cranico lieve per il bambino
Il bambino, spaventato, racconta tutto e viene portato al Pronto soccorso di Torregalli. Qui viene diagnosticato un trauma cranico lieve con prognosi di un giorno. Anche altri bambini confermano la versione dei fatti. La maestra viene denunciata per percosse e lesioni. Il preside della scuola avvia verifiche sulla vicenda.
La mamma: La maestra sia allontanata dalla scuola
“Mio figlio fisicamente sta bene ma di certo non sarà facile per lui tornare a scuola. Ma è un bambino coraggioso, lo ha dimostrato raccontandomi tutto e ripetendo le cose che mi ha detto ai carabinieri, che sono stati bravissimi nel rassicurarlo – racconta al Corriere la mamma che ha presentato denuncia ai Carabinieri di Soffiano – Ma quel che ora mi preme di più è che questa maestra sia allontanata dalla scuola, perché se questo è il primo episodio del genere, più di una volta si è lasciata andare a intemperanze verbali nei confronti degli alunni“.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.