Eccoci di nuovo con l’ormai consueto appuntamento delle Good News. Il nostro angolino di belle notizie ci rinfranca dagli altri giorni un pò più grigi dove i nostri post parlano spesso di diritti negati o giustizia ottenuta, di cure o prevenzioni, ma pur sempre di argomenti un pò spiacevoli. Oggi invece la notizia che raccontiamo per la nostra rubrica è bellissima e parla di bambini salvati da maestre preparate ed attente che fanno il loro lavoro con amore e passione mettendo avanti a tutto il benessere dei bimbi. Infatti in un asilo in provincia di Como una maestra salva bimba di 9 mesi che stava rischiando il soffocamento.
Como: Maestra salva bimba di 9 mesi che rischia di soffocare
Veronica Sortino è una maestra 33enne da 3 anni in carica come responsabile presso l’asilo “Il Giardino dei Bimbi” di Fenegrò (Como), che meno di un mese fa ha salvato la vita ad una bimba di 9 mesi che rischiava di morire soffocata.
A seguito di un innalzamento improvviso della temperatura coinciso con il raffreddore, infatti, la bambina che dormiva serena nel passeggino si è improvvisamente accasciata su se stessa diventando cianotica.
“All’improvviso è diventata cianotica, le labbra erano blu – racconta Veronica – La piccola si è accasciata in avanti sul passeggino ed ha perso i sensi. Mi sono accorta che non respirava più. L’ho portata in bagno, l’ho spogliata, le ho fatto la respirazione bocca a bocca e le ho schiacciato il torace”.
La prontezza e l’attenzione della maestra che fortunatamente era stata precedentemente formata da La Croce Rossa Italiana con corsi di disostruzione pediatrica e primo soccorso, sono stati elementi indispensabili senza i quali la bimba non si sarebbe probabilmente salvata.
Certamente accanto alla formazione dell’insegnante è servito il suo sangue freddo.
“Ho frequentato vari corsi tenuti dalla Croce Rossa a Lomazzo e Guanzate sulla disostruzione pediatrica e sono stati molto utili per capire come comportarsi in casi di emergenza, ma – dice l’insegnante- trovarsi nella situazione è un’altra cosa“. (Leggi l’articolo originale de La Provincia di Como cliccando QUI).
L’importanza dei corsi di Primo Soccorso e Disostruzione Pediatrica
Questa storia ci fa capire immediatamente quanto i corsi di Primo Soccorso e di Disostruzione Pediatrica siano importanti per tutti i genitori ma soprattutto per il personale che ruota intorno a bambini così piccoli.
Ad oggi i corsi di Disostruzione Pediatrica non sono obbligatori per il personale delle strutture pubbliche e private anche se nel protocollo del corso di Primo Intervento vi è una parte dedicata a questo argomento.
Per incentivare genitori ed “addetti al settore” a frequentare questi importantissimi “Corsi Salvavita” La Via dei Colori, in collaborazione con la Croce Rossa di Quarrata, comincerà l’11 Luglio 2013 (e da Settembre ogni prima domenica mattina del mese) ad offrirli presso il Parco Giochi Birbilandia di Quarrata. Dando la possibilità a chi volesse frequentare di portare anche i propri bambini che durante il corso avranno la possibilità di divertirsi nel parco giochi in tutta sicurezza.
Dunque godiamo anche per questo lunedi di una maestra meravigliosa, come ce ne sono tantissime, che con amore e dedizione ha salvato una piccola bambina di soli 9 mesi.
Grazie Veronica.
P.S. Se vuoi informazioni sui corsi di disostruzione pediatrica in programma puoi scriverci ad associazionelaviadeicolori@gmail.com.