Rapallo (GE), Gennaio 2014
Maestro elementare insulta i suoi allievi e i genitori decidono di tenere i propri figli a casa. Sono dieci gli alunni, sui 16 bambini frequentanti la classe terza nella Scuola Elementare Marconi di Rapallo, che dal 20 Gennaio circa non frequentano le lezioni. I genitori hanno preso questa decisione come protesta contro un maestro di circa 50 anni che secondo le accuse ha la brutta abitudine di insultare gli scolari fino addirittura a lanciargli gli astucci contro.
Maestro insulta gli allievi e i genitori non mandano i figli a scuola
La vicenda, portata alla luce da Il Secolo XIX nell’edizione Levante, pare essere cominciata a seguito di una segnalazione interna alla scuola che evidenziava strani comportamenti dell’uomo. I genitori, inizialmente riunitisi per discutere dei metodi poco ortodossi dell’insegnante, avevano creduto che il tutto fosse probabilmente collegato ad un momento di stanchezza e stress dell’insegnante e che, magari, la situazione avrebbe potuto risolversi con la pausa natalizia. Pausa che avrebbe consentito all’uomo di recuperare forza e serenità. Il maestro però, al rientro dalle vacanze, si è presentato a scuola con lo stesso atteggiamento. Anzi, se possibile, maggiormente accentuato. Tanto che la dirigente scolastica ha ritenuto di dover affiancare al maestro un’insegnante di sostegno.
E’ così che nell’ultima settimana del Gennaio 2014 i genitori di oltre metà bimbi della classe hanno preso la decisione di tenere i propri figli a casa.
«I bambini sono terrorizzati, choccati, e a scuola non ci vogliono tornare» racconta il nonno di uno di loro.
I bambini rientrano in classe
Dopo una settimana di protesta i bambini rientrano a scuola il 4 Febbraio 2014 dopo che l’insegnante è stato sospeso temporaneamente. Il maestro che insulta gli allievi accusato di maltrattamenti psicologici rimarrà assente ma non è dato sapere se sia una scelta data dalla direzione regionale finché questa non prenda una decisione definitiva o un periodo di aspettativa chiesta proprio dall’uomo.
La vicenda in breve
- 20 Gennaio 2014: Le famiglie dei bambini di terza elementare della scuola Marconi di Rapallo decidono di avviare una protesta che porta la gran parte degli alunni a non frequentare le lezioni.
- 4 Febbraio 2014: Dichiarata l’assenza del maestro per motivi non spiegati dalla direzione scolastica i bambini riprendono posto fra i banchi di scuola.
Al momento non si sa ancora come siano andati a finire i fatti.
2 comments
Mi piace l’idea di un Maestro di Sostegno per il Maestro…….ci vorrebbe in molte classi!!!!
Si effettivamente sarebbe una bella idea magari per prevenire certe cose e non per “curarle”!