Sant’Alberto (RA), 28 Marzo 2018
La notizia di maltrattamenti sugli anziani nella casa-famiglia “Oscar e Patrizia” di Sant’Alberto a Ravenna giunge dopo il sequestro della struttura e l’arresto dei suoi gestori. Un uomo di 64 anni ed una donna di 49 sono accusati di maltrattamenti, sequestro di persona ed esercizio abusivo della professione.
Caso di maltrattamenti sugli anziani nella casa-famiglia Oscar e Patrizia
Le indagini sono partite a seguito di alcune segnalazioni. I Carabinieri del Nucleo operativo di Ravenna hanno sorvegliato le attività della casa-famiglia fino alla notte del 26 Marzo 2018 quando un comportamento pericoloso per gli ospiti del centro li ha indotti ad intervenire. L’uomo è stato condotto nel carcere di Ravenna e la donna in quello di Forlì. La casa-famiglia, scrive Il Resto del Carlino, probabilmente è stata anche sequestrata perché priva delle condizioni necessarie.
Le accuse: anziani legati al letto con una catena
Le accuse sono pesanti: maltrattamenti, sequestro di persona ed esercizio abusivo della professione ai danni di 12 anziani di circa 90 anni. Sarebbero stati picchiati, umiliati, costretti a stare nudi con la finestra aperta anche in pieno inverno e persino legati al letto con una catena. Pare che ancora portino i segni dei maltrattamenti subiti. Il difensore dei due gestori chiede il Riesame al Tribunale di Bologna.
Dalla Regione una white list
Dopo questo caso, e quello di Correggio, la Regione annuncia l’istituzione di una White List cui le strutture di accoglienza per anziani potranno iscriversi dopo essersi sottoposti a controlli aggiuntivi e regolamenti che garantiranno ulteriore qualità. L’albo sarà visibile e consultabile dai cittadini.
La decisione del Gip
Il 31 Marzo 2018 il Gip Antonella Guidomei ha deciso che per l’uomo, “gestore di fatto dell’intera struttura” e “autore di atti lesivi ad elevata aggressività“, l’unica misura “idonea a contenere la sua spinta criminale” è il carcere. Mentre per la donna, “badante e addetta alle pulizie le cui contestate vessazioni sono perlopiù di natura verbale“, basta l’obbligo di rimanere sul territorio comunale e di andare a firmare ogni giorno in caserma. La donna può quindi tornare a casa in attesa di giudizio.
Il patteggiamento
Il 20 Maggio 2021 i due responsabili di maltrattamenti nella casa-famiglia Oscar e Patrizia di Sant’Alberto hanno patteggiato. Il titolare della struttura, Lamberto Grilli, a due anni ed otto mesi. La principale collaboratrice dell’uomo, Lenuta Avram, a due anni con sospensione della pena. La sentenza emessa dal Gup del Tribunale di Ravenna, Corrado Schiaretti, ha previsto anche il risarcimento delle parti offese di 66mila euro.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71. O scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.