Fucecchio (FI) – Agg. Gennaio 2012
Dopo 15 mesi è stata archiviata l’inchiesta sui maltrattamenti all’asilo “Il Grillo Parlante” di Via Foscolo. Il più grande della città di Fucecchio. Infatti la struttura ospita il maggior numero di iscritti del territorio, ben 190. Le due insegnanti, Vera Campigli e Paola Arienti, “non sono violente”.
La vicenda dei maltrattamenti all’asilo “Il Grillo Parlante” di Fucecchio
La vicenda
Tutto ha avuto inizio a settembre del 2010. I genitori di tre bambini denunciano ai carabinieri i presunti maltrattamenti avvenuti all’interno della scuola dell’infanzia. Arrossamenti sul viso e sulla testa e comportamenti inusuali dei piccoli. Da qui l’avvio delle indagini e l’apertura di un’inchiesta della procura di Firenze coordinata dal PM Vincenzo Ferrigno. Le donne sono iscritte nel registro degli indagati. I reati ipotizzati sono di maltrattamenti e abuso di mezzi di correzione.
Il GIP David Monti chiede una perizia sulle capacità di testimoniare dei piccoli alunni. Per la verifica della loro attendibilità si sono svolti alcuni incidenti probatori davanti al magistrato e alla presenza di uno psicologo.
La dirigente del circolo didattico Maria Elena Colombai, l’amministrazione comunale, Il sindaco Claudio Toni e tanti genitori si sono schierati dalla parte delle due insegnanti.
Il 17 gennaio del 2012 il tribunale di Firenze ha archiviato l’inchiesta. I legali delle insegnanti (avvocati Mario Taddeucci Sassolini e Filippo Bellagamba): “Verificata l’inattendibilità dei minori sentiti in incidente probatorio e della rilevata mancanza di una condizione di punibilità del reato ipotizzato“.
Le due insegnanti: “Non poteva che finire così, grazie a chi ci è stato vicino in questi 15 mesi”.
Si conclude dunque così la vicenda dei maltrattamenti all’asilo Il Grillo Parlante di Fucecchio. Le maestre non risultano violente.
(A cura di Benedetta Maffia)