Olevano sul Tusciano (SA), 7 Maggio 2019
Bambini strattonati, presi per i capelli e messi in punizione faccia al muro. Tre maestre sono indagate dalla Procura di Salerno per maltrattamenti nell’asilo di Olevano sul Tusciano. Comune purtroppo non nuovo a questo tipo di accuse di cui ricordiamo i fatti risalenti al Marzo 2015.
Tutta la vicenda sul caso di maltrattamenti nell’asilo di Olevano sul Tusciano
I fatti risalgono all’anno scolastico 2017/2018 nel periodo compreso fra Settembre e Maggio. Le tre insegnanti avrebbero strattonato, tirato per i capelli, afferrato per la spalla e trascinato con forza dalle braccia i bambini di età compresa tra i tre ed i cinque anni. Inoltre i piccoli alunni sarebbero stati anche minacciati e lasciati piangere in un angolo dell’aula con la faccia al muro.
A far scattare le indagini è stata a fine anno scolastico la denuncia presentata ai Carabinieri da una madre dei bambini. Immediata l’installazione di telecamere nascoste all’interno della struttura che hanno permesso di ricostruire gli episodi di violenza.
I filmati hanno confermato i maltrattamenti che avvenivano nell’asilo di Olevano sul Tusciano e secondo la Procura di Salerno le tre indagate facevano vivere ai loro alunni ore di lezione in una costante soggezione psicologica.
Nel corso della fase di indagine preliminare è stato eseguito anche l’incidente probatorio con gli alunni maltrattati. I loro genitori si sono costituiti parte civile.
Il capo d’imputazione
Secondo il capo di imputazione le insegnanti avrebbero sottoposto i loro alunni «ad un regime di vita vessatorio» mortificando le loro relazioni scolastiche. Per gli inquirenti le condotte tenute dalle tre imputate erano «lesive dell’integrità fisica e morale dei bambini».
Rinvio a giudizio
Il 15 Luglio 2020 il Gup del Tribunale di Salerno, Vincenzo Pellegrino, ha rinviato a giudizio le tre maestre accogliendo la richiesta del sostituto procuratore Elena Guarino.
Per approfondire la vicenda giudiziaria accedi all’AREA RISERVATA.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.