Roma, 11 Settembre 2019
Una suora è stata arrestata mentre tre sue colleghe sono indagate per i maltrattamenti all’asilo delle Suore Francescane Angeline di Roma sito in Via di Villa Troili.
Caso di maltrattamenti all’asilo delle Suore Francescane Angeline di Roma
Le denunce partono da alcuni genitori che inizialmente insospettiti dai cambiamenti notati sui loro figli tentano di parlarne con le insegnanti stesse. Come spesso abbiamo visto nei casi in cui siamo intervenuti a sostegno delle famiglie con l’aiuto del nostro Comitato Scientifico accade però che le indagate girano la situazione a loro vantaggio. Infatti i genitori vengono inizialmente convinti dal personale scolastico a portare i bambini da specialisti che possano comprovare presunti disturbi della personalità.
Bambini in punizione per ore sopra l’armadio
Dalle indagini, condotte dal pool antiviolenza della Procura della Repubblica di Piazzale Clodio a Roma, emerge che la suora arrestata vessava i bambini ogni giorno. I piccoli erano costretti a mangiare con la forza e venivano legati con dei calzini ai polsi affinché restassero immobili. E poi offese, strattoni, urla e vessazioni. Inoltre venivano puniti lasciandoli per ore sopra un armadio, facendo in modo che non scendessero, oppure chiusi in stanza buie.
Un’insegnante raggiunta dalla misura cautelare e tre colleghe indagate
Nel Settembre 2019 il procuratore aggiunto Maria Monteleone ed il PM Stefano Pizza, valutato il grave indizio di colpevolezza, decidono di chiedere la misura cautelare per la principale indagata. La suora viene così raggiunta dalla misura cautelare degli arresti domiciliari. Le tre colleghe che invece non sarebbero intervenute durante i fatti denunciando il reato come la legge impone sono indagate per omessa denuncia.
Lo sconcerto dei genitori
La notizia disarma tantissime famiglie che in passato avevano frequentato la struttura educativa conoscendola come un fiore all’occhiello della città. “Mia figlia ha fatto le scuole lì – dicono alcune mamme ai giornalisti de Il Messaggero – ci sorprende molto un fatto del genere. Le suore erano molto attente e scrupolose, tutto è sempre stato molto curato. Ai bambini veniva fatto coltivare persino un orto e si mostrava loro come fare il vino. Ma è passato del tempo e le cose possono cambiare“.
La fondatrice dell’Ordine delle Francescane
Madre Chiara Ricci, fondatrice dell’ordine, ci tiene a precisare che l’istituto religioso si è sempre distinto per il contesto esclusivo. Una struttura educativa aperta, non solo agli alunni ma anche alle loro famiglie, che incentrava la comunicazione con i piccoli anche e soprattutto sul dialogo e sulla capacità di esprimere le proprie emozioni.
Direttrice indagata trasferita in una scuola di Torino
Nel Novembre 2019, a poche settimane dall’annullamento della misura cautelare da parte del Tribunale del Riesame, la direttrice della scuola materna, Suor Chiara Carnelos, è trasferita in una scuola primaria di Torino.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.