Reggio Calabria, 1 Febbraio 2017
Una maestra elementare, P. T. D. di 66 anni, è stata raggiunta dalla misura cautelare di sospensione dall’insegnamento per un anno. La donna è accusata di maltrattamenti aggravati in una scuola elementare di Reggio Calabria. Le vittime sono bambini di 6-7 anni che le erano stati affidati. Il provvedimento è stato emesso dal Gip di Reggio Calabria al termine delle indagini condotte dalla Squadra Mobile e coordinate dal procuratore Federico Cafiero de Raho e dall’aggiunto Gerardo Dominijanni.
Caso di maltrattamenti in una scuola elementare di Reggio Calabria
A far scattare le indagini dei poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria è stato l’esposto di una famiglia preoccupata dal cambiamento avvertito nel proprio figlio. Il bambino, terrorizzato dalla donna, ha cominciato a rifiutarsi di andare a scuola fino a mostrare veri e propri campanelli di allarme sintomi di disagio psicologico. Segnali preoccupanti che grazie all’ausilio delle telecamere nascoste piazzate nella struttura hanno permesso ai maltrattamenti di venire alla luce per porvi finalmente fine.
Insulti, scappellotti, schiaffi e addirittura minacce da “Ti faccio saltare il cervello” e “Vi rompo le gambe così poi camminate sulla sedia a rotelle” si ripetevano quotidianamente ad ogni piccolo errore o distrazione ingenerando nell’aula un clima di paura e terrore.
Per ristabilire l’ordine l’insegnante usava un fischietto oppure era solita sbattere un bastone sopra la cattedra. Quando questo non bastava per calmare la (normale) vivacità dei bambini le telecamere li hanno ripresi anche mentre venivano trascinati fra i banchi da una parte all’altra dell’aula.
Il 1 Febbraio 2017 la donna è stata interdetta dalla professione per 12 mesi.
Ad oggi non è dato sapere come sia andata a finire la vicenda.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti infrastrutturali presunti o documentati.