Piacenza, 14 novembre 2017
Sono state arrestate in flagranza di reato, su denuncia della dirigente, due insegnanti accusate di maltrattamenti nella scuola elementare Vittorino da Feltre di Piacenza. Tra i bambini maltrattati della classe terza anche un autistico. La segnalazione è partita proprio dalla dirigente scolastica a seguito dei racconti di un’insegnante di sostegno.
Caso di maltrattamenti nella scuola elementare Vittorino da Feltre di Piacenza
Ad inizio Ottobre 2017 gli inquirenti hanno avviato le intercettazioni audiovisive che hanno permesso di raccogliere testimonianza di umiliazioni, urla e violenze. In soli cinque giorni sono stati registrati ben 37 episodi. “In un caso uno scolaro veniva deriso perché non era in grado di fare quanto richiesto dalla maestra, che a quel punto prendeva un ciuccio e cercava di metterglielo in bocca a forza, tra le risate degli altri compagni”. Racconta in conferenza stampa il sostituto procuratore Antonio Colonna. Molti episodi “di compressione fisica di varia intensità” (come si legge nell’ordinanza del Gip) sono stati raccolti in due settimane. Fino a venerdì 10 Novembre 2017 quando gli agenti hanno deciso di intervenire.
L’arresto in flagranza di reato
Gli agenti, mentre stavano visionando le riprese trasmesse in diretta dall’aula, hanno notato una delle maestre prendere un bambino per il mento e sollevarlo bruscamente. A quel punto sono intervenuti chiamando le maestre fuori dall’aula per non spaventare i bambini che sono stati intrattenuti con vari giochi tra cui una sorta di caccia al tesoro per trovare il ciuccio usato come metodo punitivo.
La denuncia della dirigente
Accade raramente che sia proprio un dirigente a denunciare. Per questo diciamo grazie a questa persona che ha avuto a cuore la salute dei bambini, il buon nome della sua scuola e dei suoi insegnanti più validi. Ad avvisarla per prima è stata un’insegnante di sostegno. Infatti tra le piccole vittime ci sarebbe anche un bambino con sindrome autistica.
Il rinvio a giudizio
La prima udienza preliminare viene fissata per Gennaio 2019. Tre famiglie decidono di costituirsi parte civile. L’udienza viene rinviata per permettere ai difensori di valutare la richiesta dei genitori. Nel Giugno 2019 le due maestre sono rinviate a giudizio per i maltrattamenti nella scuola elementare Vittorino da Feltre di Piacenza. Per una terza insegnante, alla quale era stato contestato l’abuso di mezzi di correzione, il Gip Luca Milani ha disposto il non luogo a procedere. L’avvio del processo è previsto per il 25 Ottobre 2019. Quattro famiglie sono costituite parte civile mentre i difensori delle maestre continuano a proclamare la loro estraneità ai fatti contestati.
Il processo
Il processo inizia nel Febbraio 2020. A Dicembre 2020, nell’udienza a porte chiuse, sono stati ascoltati la dirigente scolastica Elisabetta Ghiretti e l’ispettore Massimo Mingardi che ha guidato il nucleo di polizia giudiziaria della polizia municipale durante le indagini. Prossima udienza fissata al 30 Marzo 2021.
Il 25 Febbraio 2022, davanti al giudice Alessandro Rago, in un’udienza durata più di quattro ore, sono stati trasmessi e visionati in aula tutti i video delle telecamere nascoste che hanno ripreso i comportamenti anomali delle maestre. Il processo si aggiorna a Settembre 2022.
Altri casi nella provincia
Purtroppo non è il primo caso che emerge a Piacenza. Infatti La Via dei Colori segue diverse famiglie dei bambini del nido La Farnesiana.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti infrastrutturali presunti o documentati.