Udine, 23 Ottobre 2017
Una maestra accusata di maltrattamenti in una scuola dell’infanzia di Udine andrà a processo. Lo ha deciso il Gup Mariarosa Persico al termine dell’udienza preliminare. Le violenze contestate dagli inquirenti sono sia fisiche che verbali e riguardano principalmente bambini stranieri di 3 e 4 anni.
Caso di maltrattamenti in una scuola dell’infanzia di Udine
I fatti risalgono all’anno scolastico 2016-2017. A far partire le indagini sono state alcune famiglie che hanno sporto denuncia contro la maestra. Le intercettazioni, eseguite dai Carabinieri del Nucleo operativo di Udine, si sono avvalse di registrazioni audio e video che hanno permesso di documentare, dal 16 Novembre 2016 al 21 Aprile 2017, almeno una dozzina di episodi di violenze fisiche e verbali.
Le violenze della maestra
L’inchiesta rivela così i comportamenti scorretti della maestra: si rivolge ai bambini con minacce, insulti, tono aggressivo ed urla immotivate. Li strattona, li solleva di peso e li prende anche a schiaffi. Ad un bambino lo avrebbe afferrato per la caviglia e il braccio sinistro sollevandolo di peso per poi lasciarlo cadere. Il giorno successivo, sempre allo stesso piccolo, gli avrebbe persino fatto per ben due volte lo sgambetto mentre correva in corridoio. «Sei un mostro», «Sei un animale», «Non hai capito un c….». Queste alcune delle frasi captate dalle intercettazioni ambientali e riportate nel capo d’imputazione.
La misura cautelare
Nel Settembre 2017 la maestra viene raggiunta dalla misura cautelare di allontanamento dall’istituto scolastico. Nel frattempo anche la scuola prende provvedimenti e la sospende dal servizio fino all’esito del procedimento penale.
La condanna
Il 13 Febbraio 2019 la maestra 55enne è condannata a due anni e sei mesi di reclusione. La decisione è a firma del giudice Giulia Pussini. La maestra dovrà anche risarcire con 5mila euro l’unica famiglia, delle 5 indicate come parte offesa dalla pubblica accusa, costituitasi parte civile e rappresentata in giudizio dall’Avvocato Andrea Coluccia.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.