Bari, 30 Gennaio 2018
Accusato di molestie sessuali nell’istituto Montello-Santomauro di Bari è finito agli arresti domiciliari un collaboratore scolastico. Abbracci, baci sulla bocca e sul collo ai danni di quattro ragazzine della scuola media.
Caso di molestie sessuali nell’istituto Montello-Santomauro di Bari
Nel Novembre 2017 il genitore di una delle vittime di 12 anni presenta una segnalazione alla dirigente dell’istituto. Fa seguito l’esposto di un altro genitore. Le ragazze hanno deciso di confidare in famiglia ciò che gli accadeva a scuola. Partono così le indagini e le due alunne vengono ascoltate in modalità protetta. Il quadro di abusi e molestie sessuali nell’istituto Montello-Santomauro di Bari a carico del bidello si delinea.
I comportamenti del collaboratore scolastico
Il bidello, R.P. di 58 anni, originario di Bitetto, si avvicinava alle ragazze carpendo la loro fiducia. Si presentava come un amico e confidente riempiendole di complimenti. Le giovani vittime hanno così scambiato i suoi gesti come manifestazioni d’affetto che poi, invece, si svelavano molestie. Nel corso delle indagini altre ragazze vengono identificate ed ascoltate. Tutte confermano i comportamenti del bidello. Agiva quando tornavano dal bagno in un punto del corridoio nascosto alla vista dell’altra collaboratrice scolastica.
L’ordinanza di arresto
L’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari viene emessa dal Gip Annachiara Mastrorilli su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica, Simona Filoni. “Abbracciava, palpeggiava e baciava, anche sulla bocca e sul collo, le giovani vittime” – si legge – “con condotte reiterate e inequivocabili, mediante violenza e abuso di autorità, nonché abusando delle condizioni di inferiorità fisica e psichica delle persone offese dovute alla età, costringeva e induceva 4 minori di sesso femminile, a subire atti sessuali contro la loro volontà“.
Ad oggi non si sa ancora come sia andata a finire la vicenda.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti infrastrutturali presunti o documentati.