Ilaria Maggi ospite a Linea Gialla su La7

Ilaria Maggi ospite a Linea Gialla su La7.
21 Gennaio 2014

Le storie dei bimbi maltrattati all’asilo Cip Ciop di Pistoia e la tragedia del piccolo Mattia Pierinelli sono stati alcuni degli argomenti affrontati nel corso della puntata di “Linea Gialla” su La7 condotta da Salvo Sottile.

Questa volta Salvo non è andato per il “Sottile” ed è riuscito, tramite l’inviata di Linea Gialla Tommi Guerrieri, a far parlare ai microfoni della trasmissione che conduce in prima serata, la zia di Anna Laura Scuderi, la mamma di Elena Pesce e Donatella Giovannini, funzionaria del Comune di Pistoia imputata nel Processo.

Da mesi non si avevano più notizie di Anna Laura Scuderi (all’epoca dei fatti titolare dell’asilo ‘Cip Ciop’) e della maestra Elena Pesce. Già condannate in primo grado a Genova rispettivamente a sei anni e quattro mesi e cinque anni di reclusione.

Tra le tante voci che hanno avuto spazio durante la trasmissione su La7 anche quelle dei genitori dei bimbi maltrattati al Cip Ciop, fondatori dell’associazione “La Via dei Colori”. Inoltre per la prima volta davanti alle telecamere sentiremo la storia di Cristiana, la mamma del bimbo diabetico che in quello stesso asilo avrebbe potuto perdere la vita.

In studio Ilaria Maggi, presidente de La Via dei Colori, ha raccontato ancora una volta cosa è successo a Pistoia il “2 dicembre 2009” assieme ai genitori del piccolo Mattia Pierinelli. Il bambino pistoiese di 9 mesi spirato all’ospedale del Meyer a seguito di un malore che lo aveva colpito all’asilo comunale Lago Mago di Pistoia. Solo nel 2013 i periti del Tribunale attribuiranno la morte del piccolo alla ‘Shaken Baby Syndrome’ (Sindrome del bambino scosso ndr.) scatenata nell’arco temporale di permanenza all’asilo.

La Via dei Colori

Oggi la nostra associazione è un punto di riferimento per coloro che affidando se stessi o i propri cari ad una struttura, pubblica o privata, rimangono vittime in qualche modo di abusi o maltrattamenti di varia natura.

Sebbene sia preoccupante il numero sempre maggiore di segnalazioni di questa natura – spiega Ilaria Maggi Presidente de La Via dei Colori – siamo sollevati di poter mettere a disposizione la nostra esperienza e le competenze del nostro Comitato Scientifico per sostenere e guidare coloro che si trovano a vivere momenti così traumatici. Siamo felici – conclude la Presidente – di aver potuto contribuire a divulgare notizie ed informazioni, dando voce alle vittime ed alle loro famiglie e sensibilizzando l’opinione pubblica riguardo temi molto importanti. Il web per questo è una risorsa meravigliosa che ci permette di far conoscere e condividere realtà che probabilmente, diversamente, passerebbero sotto silenzio.”

Ne hanno parlato anche: