Padova, 9 Maggio 2013
Per il tribunale “il fatto non sussiste“. Don Gino Temporin, l’ex rettore 67enne del Seminario Minore di Padova che era stato accusato di abusi e violenza sessuale in seminario da un ex allievo con gravi problemi psichici (oggi 22enne, all’epoca dei fatti 13enne e figlio di un noto avvocato della provincia di Venezia) è stato assolto con formula piena dal tribunale Collegiale presieduto dal giudice Claudio Marassi. Il pubblico ministero Maria D’Arpa aveva chiesto 7 anni di carcere e, come pena accessoria, l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e da qualsiasi ufficio attinente alla tutela e alla curatela di minori.
La vicenda giudiziaria dell’ex rettore assolto per abusi in seminario su un suo allievo 13enne
Agosto 2004
Don Temporin è eletto dal vescovo Antonio Mattiazzo a dirigente scolastico della scuola media paritaria del Seminario minori. Secondo l’accusa la presunta violenza carnale sarebbe avvenuta in questo periodo.
2005
Il 14enne lascia il Seminario di Padova.
2008
Emerge l’“inferiorità fisicopsichica” del ragazzo. Iniziano i ricoveri in una struttura psichiatrica di Teolo (Padova), e poi ad Appiano Gentile (Como).
2009
Iniziano le indagini in seguito alla denuncia del ragazzo presentata dopo essersi confidato con una psicologa della clinica Le Betulle di Como dov’era ricoverato. Il giovane avrebbe raccontato della presunta violenza carnale subita in seminario a tredici anni e delle “pratiche sessuali in cui era stato coinvolto da altri seminaristi” (si legge nel capo d’imputazione ndr).
2013
Le perizie degli esperti hanno messo in luce la scarsa attendibilità del giovane affetto da disturbi psicotici che tenderebbero a causare, nei ricordi del passato, una sovrapposizione fra realtà e fantasia. Per il tribunale Collegiale, presieduto dal giudice Claudio Marassi, “il fatto non sussiste” e Don Gino Temporin è assolto.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71. O scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti infrastrutturali presunti o documentati.
2 comments
assolto con formula piena!!!
Buonasera,
stiamo provando a cercare aggiornamenti sul caso in questione ma al momento non ne stiamo trovando. Se ha informazioni in merito o se possiamo aiutare le persone interessate in questo processo in qualunque modo, vi prego di scriverci senza alcun impegno alla mail associazionelaviadeicolori@gmail.com
Grazie infinite.