L’abbandono scolastico è un problema presente e gravissimo. Va combattuto seriamente con iniziative specifiche. In Italia i dati sono allarmanti e gli studenti italiani sono tra i peggiori di tutta l’Europa. Con ripercussioni ovviamente negative su livelli occupazionali e tenori di vita. Per la nostra Good News di oggi voglio parlarti proprio di questo e di un progetto pensato apposta.
Il progetto di volontariato, scuola e famiglia contro l’abbandono scolastico
Il 9 Marzo 2015, a Bellaria, è stato presentato un importante progetto che mira ad un unire “Volontariato, scuola e famiglia” proprio con lo scopo di prevenire la dispersione scolastica.
Il progetto consiste nell’apertura di uno sportello ascolto e nella realizzazione di una serie di interventi di formazione e sostegno. Interventi rivolti non solo a bambini e ragazzi con difficoltà, ma anche ai loro insegnanti e alle loro famiglie. Infatti senza una buona collaborazione tra le varie agenzie educative non è possibile ottenere davvero dei buoni risultati.
Nello specifico le iniziative riguarderanno soprattutto quegli alunni che rischiano di interrompere il loro percorso scolastico a causa di difficoltà di apprendimento o situazioni familiari difficili.
Il progetto sarà coordinato dalla dott.ssa Serena Bagli. Psicologa, psicoterapeuta specializzata nei DSA e in psicoterapia sistemico-relazionale. In collaborazione con la dott.ssa Ioana Lucia Capilnean. Neuropsicologa dell’età evolutiva specializzata in interventi di integrazione interculturale.
Fonte: Romagnamamma.it.
(A cura di Mariapaola Ramaglia)