Bambino sputa alla maestra e lei risponde facendo altrettanto ed incitando gli altri compagni a fare lo stesso. Abbiamo parlato di questo caso (leggi tutto l’articolo sulla vicenda cliccando QUI) con una delle nostre Psicologhe, la Dottoressa Maddalena Mancioli. Proviamo a capire gli aspetti che hanno spinto l’una e l’altra parte a comportarsi così ma soprattutto proviamo a capire come poter prevenire o affrontare situazioni del genere.
Bambino sputa alla maestra e lei fa altrettanto: il parere della Dott.sa Mancioli
Premesso che sputare o incitare a farlo è comunque un atto violento che deve essere condannato. E questo è ancora più grave se fatto da una persona adulta che dovrebbe educare e fungere da guida per i nostri figli. Varrebbe forse la pena di analizzare l’episodio in maniera più globale cercando di capire perché sia accaduto un episodio del genere invece di stabilire chi ha ragione e chi ha torto al fine anche di prevenire simili episodi in futuro.
Le maestre a volte si trovano in difficoltà senza strumenti o metodi alternativi
Credo fermamente che non esistano bambini “cattivi” a priori ma solo bambini che con i loro atteggiamenti ci mandano dei segnali che abbiamo il dovere di interpretare sia come genitori che come insegnanti.
L’intervento della Dott.sa Mancioli ci permette di capire con chiarezza quanto delicato sia l’argomento e quanto ancora ci sia da fare per prevenire problematiche analoghe a questa. La Via dei Colori da anni è impegnata nel cercare nuove strade e soluzioni e certamente non ci fermeremo alle prime difficoltà. Per informazioni in merito al post o per contattare la Dott.sa Mancioli puoi commentare questo post o inviare una mail privata ad associazionelaviadeicolori@gmail.com.
(A cura della Dott.sa Maddalena Mancioli)