Per le Good News di oggi voglio raccontarti una storia diversa dove ad essere un eroe, questa volta, è un bambino. Valerio, di 10 anni della scuola elementare “Pietro Romualdo Pirotta” di Roma che, con un gesto eroico, ha salvato la sua classe da un grave pericolo.
La storia di Valerio e di come ha salvato la sua classe
Il mese scorso durante un normalissimo giorno di scuola una delle bidelle è entrata in classe proprio per chiamare Valerio perché sua madre lo era venuto a prendere prima della fine della lezione. In quel momento però accade qualcosa di brutto. La signora Sonia è affetta da disturbi psichici e quel giorno stava particolarmente male. Era molto agitata e ha iniziato a gridare frasi strane alla maestra che in quel momento era in classe. Poi con delle forbici prende in ostaggio una bambina dal primo banco gridando “Tu sei mia figlia, io ti proteggerò” e chiude la porta della classe barricandosi all’interno.
In quel momento Valerio tra le urla ed i pianti di paura dei suoi compagni riesce ad uscire dalla classe e a dare l’allarme. E così mentre corre da sua madre per dirle che la maestra aveva bisogno di aiuto il vicepreside entra in classe e riesce a disarmare la signora Sonia. I bambini singhiozzavano terrorizzati.
I genitori di Valerio sono ovviamente spaventati da quello che è accaduto ma orgogliosi del gesto del loro piccolo eroe.
Il papà racconta di lui: “Valerio è un bambino buono e altruista, crede molto nei valori dell’amicizia e si è sempre dato molto da fare per gli altri. Nonostante abbia vissuto due anni difficili a causa della separazione tra me e la sua mamma, ha reagito con molta responsabilità. E un bambino davvero speciale. Ha compreso le difficoltà, anche economiche, che possono derivare da una separazione, e ha ridimensionato le sue richieste e le sue esigenze. Valerio e la madre vivono in un quartiere di Roma difficile dove spesso il degrado, anche sociale, riesce a prendere il sopravvento. Vorrei tanto che il suo gesto altruista di mio figlio venisse preso come esempio affinché il bene vinca sempre sul male”.
Della stessa vicenda si è occupata anche La Via dei Colori riportando i fatti, allora appena accaduti, che puoi leggere cliccando QUI.
(A cura di Arianna Pand)