Un’altra vicenda dolorosa desta sconcerto nella piccola Pistoia, la città detta “dei bambini”. Ancora una volta maltrattati, costretti a rimanere soli, in silenzio, immobili e al buio nella stanza della nanna. I maltrattamenti all’asilo “Il Magico Bosco” riguarderebbero almeno 6 piccoli ospiti dell’asilo di Quarrata, in provincia di Pistoia e risalgono al triennio 2007-2009.
Gli attori di questa triste vicenda sono già noti. Infatti l’asilo è gestito da Anna Laura Scuderi. Già giudicata in primo grado per i maltrattamenti ormai noti avvenuti nell’asilo nido Cip Ciop di Pistoia.
Secondo l’accusa la Scuderi avrebbe tenuto al buio i bambini, costretti a rimanere in piedi o seduti a terra immobili per punizione. Le indagini sono iniziate dopo la denuncia di un gruppo di sei genitori dei bimbi.
Caso di maltrattamenti all’asilo Il Magico Bosco di Quarrata (PT)
Gli imputati
Le ex maestre del Cip Ciop Anna Laura Scuderi (difesa dagli Avvocati Alessandro Mencarelli e Stefano Panconesi) ed Elena Pesce (difesa dall’avvocato Alberto Rocca di Prato), i genitori della Scuderi, Gaetano Scuderi e Geraldina Zabaroni (difesi dall’avvocato Mencarelli), due ex insegnanti dell’asilo quarratino, Antonella Sgarano (difesa dagli avvocati Luca Magni e Alessandro Nocetti) e Ilaria Conforti (difesa dall’avvocato Federica Zollo e già indagata per i maltrattamenti all’Asilo Cip Ciop). Il Pm Giuseppe Grieco ha chiesto l’assoluzione Antonella Sgarano e il proscioglimento per la ex maestra Elena Pesce, per Gaetano Scuderi e Geraldina Zabaroni e per la ex insegnante Ilaria Conforti.
La vicenda giudiziaria
5 marzo 2013
Udienza preliminare per il caso di maltrattamenti all’asilo Il Magico Bosco. Il pubblico ministero Giuseppe Grieco ha chiesto l’archiviazione per l’assenza di riscontri probatori a carico degli imputati. I genitori dei bambini pur non essendo stati ammessi per un vizio di forma nella presentazione dell’atto di costituzione come parti civili si sono opposti. Nel corso dell’udienza è stato chiesto il rito abbreviato per Antonella Sgarano. Il gip ha quindi disposto l‘imputazione coatta e l’udienza è stata aggiornata al 30 aprile.
13 marzo 2013
Un Funzionario del Servizio Pubblica Istruzione-Formazione-Trasporti del Comune, Alessandro Landini, è stato iscritto nel registro degli indagati per abuso di ufficio e di omissione o rifiuto di atti d’ufficio. L’Amministrazione Comunale di Quarrata ha concesso all’uomo la possibilità di avvalersi del patrocinio legale dell’Ente. Il Sindaco Marco Mazzanti spiega:
“Il nostro Funzionario ha ricevuto un avviso di garanzia in seguito alle indagini relative all’asilo “Magico Bosco” di Quarrata. Abbiamo accettato la richiesta di patrocinio legale nella convinzione che abbia sempre operato nel pieno rispetto delle norme vigenti. Mi preme fornire queste informazioni ai fini di una maggiore trasparenza sull’operato della nostra Amministrazione, con l’auspicio che la vicenda si possa concludere quanto prima”.
30 aprile 2013
Rinvio a giudizio per Anna Laura Scuderi. Assoluzione con formula piena per non aver commesso il fatto di Antonella Sgarano. L’ex titolare del Cip Ciop sarà processata il prossimo 15 ottobre.
7 giugno 2013
Il procedimento a carico del funzionario Alessandro Landini è stato archiviato per l’infondatezza delle accuse contestate.
15 ottobre 2013
Udienza preliminare presso il Tribunale Monocratico di Pistoia. Per un vizio di notifica nei confronti dell’imputata Anna Laura Scuderi si rinvia l’udienza. Non è stato infatti possibile rintracciare la donna al luogo di domicilio e di residenza. Il Giudice ha disposto indagini per rintracciare l’attuale effettivo domicilio dell’ex titolare dell’Asilo Cip Ciop.
16 ottobre 2013
Ammonta a 5.330 euro il rimborso sancito per l’attività di difesa penale di Alessandro Landini svolta dall’avvocato Cecilia Turco. Un atto formale che fa seguito al patrocinio legale concesso dal Comune.
28 gennaio 2014
Davanti al Giudice L. Costantini del Tribunale di Pistoia è stata dichiarata la “contumacia” per Anna Laura Scuderi assente ingiustificata in aula. Presenti in aula si costituiscono parte civile tre famiglie difese dall’Avv. Giulio Canobbio e dall’Avv. Silvia Peraldo del foro di Genova. Sostituiti per quest’udienza dall’Avv. Francesco Marzocchini. Due di queste famiglie sono già parti offese nel Procedimento del Cip Ciop e tutte e tre sono fra le fondatrici della nostra associazione.
06 Maggio 2014
Interrogate le madri di due bimbi che frequentarono Il Magico Bosco. Più due insegnanti che prestarono servizio in una struttura che la Scuderi aprì prima del Cip Ciop. Ripercorso la storia dei piccolini all’interno dell’Asilo e del trauma vissuto dai genitori. L’Udienza è stata rinviata al 28 Ottobre per ulteriori interrogatori. Il Giudice ha rinviato alla prossima udienza del 28 Ottobre 2014 alle ore 14 per l’audizione degli altri testi richiesti del PM.
28 Ottobre 2014
Sono stati interrogati alcuni dei genitori dei bimbi. Due dei bambini avevano frequentato sia Il Magico Bosco che l’asilo Cip Ciop di Pistoia. Gli altri hanno frequentato solo l’Asilo di Quarrata ma tutte quante le testimonianze parlano di sintomi analoghi anche a quelli riscontrati nell’altra struttura della Scuderi.
18 Novembre 2014
Sono state interrogate alcune delle maestre che hanno collaborato con Anna Laura Scuderi sia nell’Asilo Il Magico Bosco, sia nell’Asilo Cip Ciop.
27 Febbraio 2015
Sono state interrogate altre maestre e collaboratrici dell’Asilo Il Magico Bosco oltre ad un dipendente del Comune di Quarrata.
16 Giugno 2015
Discussione e Sentenza rinviata al 4 Settembre 2015 alle ore 9:30.