Dopo la lunga pausa estiva ecco di nuovo il nostro appuntamento con Parliamone Insieme. Si, perchĂ© noi siamo teste dure e in questo progetto ci crediamo veramente con tutto il cuore e tutta l’anima. Ti abbiamo lasciato un pò di respiro, un pò di tempo per pensare a nuovi argomenti da trattare in questo nuovo anno (come gran parte dei genitori, anche noi pensiamo che l’anno inizi a Settembre).
Riepiloghiamo un pò. Dove eravamo rimasti? Cinque argomenti trattati in altrettante vignette, ti ricordi?
- Il castigo al buio
- Gli occhi del terrore
- Le offese che fanno male
- Il bullismo
- Istigazione alla violenza
Questa estate, tuttavia, non siamo proprio stati pancia all’aria e con le mani in mano ma abbiamo fatto crescere il nostro progetto.
Il progetto Paliamone Insieme ha partecipato al Festival della Psicologia di Bollate
Nel weekend del 21-22 Settembre, dopo mesi e notti insonni di preparativi, finalmente La Via dei Colori è arrivata al Festival della Psicologia di Bollate (Mi) per presentare il nostro amatissimo progetto #ParliamoneInsieme.
Anzi tutto ci preme ringraziare la Dott.sa Franzoni di psicologiadicoppia.com e la Dott.sa Zauli psicologa e perito della nostra associazione, che ci hanno invitato a questo evento davvero speciale dandoci la possibilitĂ di far conoscere questo progetto a cui teniamo davvero molto.
La Via dei Colori, orgogliosissima di accettare quest’invito, ha potuto così allestire una piccola mostra con tutte le prime 5 vignette del progetto che in realtĂ , in esclusiva per il Festival della Psicologia di Bollate avevano anche una fantastica novitĂ .
Avrai notato infatti che dalle primissime vignette il tratto del disegno col tempo era notevolmente cambiato e questo perché è cambiata la mano che disegnava concretamente i piccoli personaggi del progetto. Infatti la prima vignetta che ci ha permesso di partecipare al FM Award di #Mammacheblog, era stata disegnata dalla bravissima Elisabetta Testa, mentre successivamente, disegnatrice ufficiale del progetto è diventata la dolcissima e bravissima Caterina Graziosi.
In occasione del Festival Caterina si è armata di SANTA PAZIENZA (grazie grazie e ancora grazie!) e ci ha aiutate a dar vita alla prima evoluzione delle Vignette di #ParliamoneInsieme. Le Strisce!
Ebbene si. Per ogni argomento sono state studiate delle vignette aggiuntive che “raccontassero” un pò ai nostri figli cosa succede in quelle occasioni.
Il nostro obiettivo, con questa evoluzione, è di creare una sorta di “tormentone” che spieghi ai bambini che, qualsiasi cosa accada, i genitori sono sempre disponibili ad ascoltarli e sempre pronti ad aiutarli. PerchĂ© il bene che un genitore vuole a suo figlio supera qualsiasi ostacolo. Non voglio dirti altro ma solo invitarti a guardare le strisce, a scaricarle e a vedere l’effetto che hanno sui bambini. La soddisfazione maggiore al festival è stato proprio il riscontro e l’interesse dei bambini.
Ma il festival è stato anche una grande opportunitĂ per conoscere molte persone interessanti. Tra cui la Psicologa e Psicoterapeuta Valentina Salvò (www.psicologovalentinasalvo.blogspot.it). Valentina ci ha definiti “una bella scoperta“, ma la bella scoperta per La Via dei Colori è stata lei.
Speriamo quindi che questa scintilla reciproca possa sfociare presto in un’attiva collaborazione.
La Via dei Colori è un’associazione fatta di persone in carne ed ossa
Tante persone, ognuna delle quali, a modo suo, contribuisce mettendo gratuitamente il proprio impegno con quello che sa fare. E’ per questo che insieme a Caterina che ci seguiva “a distanza” dal web a Bollate eravamo in compagnia di:
- Loredana Costi. Nostra colonna portante e Planning Girl indispensabile di LVdC;
- Silvia Bruciamonti. New entry graditissima col suo fantastico modo di scrivere delicato e profondamente toccante;
- Rossella Legnaro (Semplicemente Rossella Blog e Grafologando). Nostra grafologa ed esperta nell’interpretazione dei disegni, preziosissima scrittrice per il nostro blog nella rubrica Good News;
- Dott.sa Elena Zauli. Psicologa, perito, amica e consulente di LVdC per il progetto #ParliamoneInsieme;
- Ilaria Maggi. Presidente dell’associazione.
Silvia nel suo blog ha usato parole bellissime per descrivere questa giornata e te ne voglio riportare qualcuna:
Ero lì perchè volevo sostenere e aiutare l’Associazione ‘La via dei Colori’ (…)
Sappiamo tutti che le piccole vittime sono assolutamente impietrite e chiuse nelle loro paure, e non vorrebbero mai rivivere certi momenti terribili, ma con l’aiuto di un accattivante fumetto che ha come protagonista un orsetto o un cogniglietto che sta vivendo le loro stesse paure, possono farlo? Ebbene si. La scelta delle parole, delle situazione e dei personaggi non è casuale ma frutto di approfondito studio, fatta apposta per stabilire una relazione empatica con il bambino. (…)
Purtroppo spesso i genitori di queste piccole vittime tendono a negare il problema pensando che il tempo e l’oblio possano aiutare. Ma non c’è mai una vera cancellazione dalla memoria… e questi traumi se non affrontati possono rispuntare durante la vita sotto forma di malattie fisiche, disagi psichici…
Essere genitori significa innanzi tutto mettere il bene dei propri figli davanti a tutto e questo significa anche aiutarli a superare questi brutti momenti stando vicini e parlandone… perchè anche un silenzio può essere vissuto come un’accusa.
Sono orgogliosa di avere indossato la maglietta ‘Stop complaining about Darkness & turn on the light’.
Basta nascondere… ora se ne parli… insieme…
Dove vogliamo arrivare ancora?
Sempre di piĂą vicino a chi ne ha bisogno.
Ben presto renderemo disponibili le strisce a famiglie e insegnanti e a chi, come noi, crede fortemente nel dialogo e in questo progetto.
Ti lasciamo con una citazione della Dottoressa Franzoni che aprendo il Festival della Psicologia ha presentato La Via dei Colori come “l’esempio di chi riesce a tirare fuori le Estati dagli Inverni“. Noi crediamo che sia commovente come da tanto dolore e facendo squadra possa nascere tutto questo.
(Articolo a cura di Loredana Costi)