Cari amici, eccoci qui al nostro primo appuntamento con le “Good News”. Oggi vorrei iniziare questa settimana con quella che io credo essere una “buona notizia” che parte dal cuore e dallo svolgere la propria professione come una vocazione. Come consulente grafologa specializzata in disegno infantile organizzo un corso online riguardo proprio questo tema e sono tantissime le maestre che amano il loro lavoro.
Le maestre che amano il loro lavoro
Ogni giorno ricevo richieste d’informazioni e conferme di partecipazione da parte di maestre, insegnanti, educatrici di asili nido, scuole materne e scuole primarie.
Cos’hanno in comune queste persone?
Cosa le spinge a voler frequentare questo corso?
La passione e l’amore che mettono nel loro lavoro. Il desiderio che hanno di apprendere per poter così aiutare i loro bambini.
Si, perché queste maestre mi scrivono che “sentono” i loro alunni come loro figli, che li amano e che desiderano esser per loro dei punti di riferimento.
Queste maestre vivono la loro professione come una vocazione, un mettersi a disposizione degli altri e per gli altri.
Queste maestre amano ciò che fanno e cercano di farlo nel miglior modo possibile perché credono profondamente che il “prezioso bagaglio umano” che hanno di fronte è il nostro futuro. Ma soprattutto perché credono che questo futuro debba crescere sereno e felice per poter così dare a sua volta e divenire l’uomo e la donna del domani.
Sono le maestre di cui purtroppo si parla poco e che non “fanno notizia” ma che ci sono e continuano ad esserci. Tutti i giorni nelle nostre scuole.
La testimonianza di una maestra d’asilo
Riporto la testimonianza di una maestra di una scuola dell’infanzia la quale aveva un bambino di 4 anni che appariva poco sereno a causa di vari problemi familiari che gli creavano parecchie tensioni. Ecco ciò che mi scrisse dopo aver svolto il corso:
“…Grazie infinite perché mi hai offerto mille spunti per osservare più attentamente i bimbi mentre disegnano. Nel pomeriggio, quando lui lo desidera, dialoghiamo attraverso il disegno e stanno uscendo cose molto interessanti che io cerco d’interpretare seguendo le linee guida del tuo corso di disegno e se sto appena imparando ad osservare i disegni dei miei bambini lo devo solo alla mia cara insegnante. Ora, grazie anche a questo, stiamo sensibilizzando la famiglia ad approfondire con l’aiuto di esperti le problematiche del bambino per comprenderlo ed aiutarlo al meglio. Senza retorica ma sinceramente penso che sia io ad essere fortunata ad averlo incontrato perché ha “smosso” dal profondo il mio essere insegnante e mi sta facendo capire molte cose. Mi convinco sempre di più che mentre li cresciamo e ci occupiamo di loro, come mamme, come insegnanti o come specialisti, cresciamo ed educhiamo noi stessi. Tu puoi capire perché si vede che fai il tuo lavoro con grande passione ed è veramente una gioia averti conosciuta!“
Queste sono le maestre che amano il loro lavoro e vorremmo sempre incontrare per i nostri figli. Perché si, loro credono davvero che l’educazione e l’insegnamento passino, prima di tutto, attraverso il cuore.
E se non è questa una “Good News”!
(A Cura di Rossella Legnaro)
2 comments
Per fortuna qualcuno che parla anche di quelle maestre come me (mi ci metto anche io in quel “sentire” i bambini)..Il bene che vogliamo ai nostri bimbi non si può spiegare a parole e nonostante le difficoltà si va avanti sempre.. per loro. Grazie per il post. Stella
Le brave maestre che fanno il loro lavoro con amore e passione sono tantissime e sono ovunque. Noi ne siamo profondamente convinti ed è per questo che abbiamo creato la rubrica Good News con la quale ogni lunedì parleremo di scuole e maestre che ci piacciono, che amano i loro allievi ed il loro lavoro, e che fanno veramente la differenza nel futuro dei bimbi che seguono per mano verso il domani…
Se avete storie del genere segnalatecele qui sotto o via mail ad associazionelaviadeicolori@gmail.com