Torniamo con l’appuntamento della rubrica mensile La Via dei Diritti con un post sul diritto di sporcarsi dei bambini. Dopo il diritto al sorriso la nostra Barbara Galli affronta il tema dello sporcarsi.
Il Diritto di sporcarsi
Care bambine e cari bambini,
devo dirvi una cosa, una cosa sottovoce, in modo che le vostre mamme non mi sentano.
Ve lo dico piano, in un orecchio, ascoltatemi un attimo, per favore: siete pronti? Ecco quello che ho da dirvi:
Sporcatevi!
Non voglio farvi sgridare dalla mamma, non voglio mettervi nei guai.
Il mio però è un consiglio sincero: sporcatevi, quando giocate.
Rotolatevi nei prati non appena ne avete l’occasione,
dipingete con pennelli colorati senza preoccuparvi di macchiare la felpa nuova,
sporcatevi le mani dipingendo con le dita,
correte all’impazzata anche se qualcuno da dietro vi urla:
«Fermo non sudare!».
Si chiama infanzia la vostra,
e non età adulta, datemi retta:
di sporcarvi ne avete diritto.
(A cura di Barbara Galli)
La Via dei Colori Onlus è sempre a tua disposizione. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti infrastrutturali presunti o documentati.
2 comments
quanto hai ragione! ora io mi attappo le orecchie così lo dici al pupo, anche se credo lo sappia già per fortuna!
Ahahaha…lo sibileremo nelle orecchie di ogni bimbo, quasi fosse un altro piccolo GRANDE regalo di Natale, e se loro ci risponderanno che lo sanno già, noi diremo loro che allora il regalo è averlo già saputo! 😉 Buon Natale…